Dal settembre 2025 è attivo il nuovo indirizzo
Tecnico Agrario 4+2
“Agricoltura Smart e salvaguardia del territorio”

Il Nuovo Tecnico quadriennale 4+2 è un “unicum” in tutto il territorio nazionale.
Gli obiettivi formativi sono quelli di sviluppare competenze agronomiche avanzate nella gestione del territorio, dell’agricoltura e dell’ambiente con l’utilizzo delle nuove tecnologie.
Agricoltura Smart perchè appunto intelligente o meglio 4.0: con l’utilizzo delle più moderne tecnologie del precision farming unite al tradizionale rispetto della natura con l’agricoltura biologica e organica svilupperemo negli studenti le competenze per formare i nuovi tecnici di un’agricoltura del futuro realmente sostenibile. Il nostro obiettivo però non si ferma qui. Per realizzare territori “smart” occorre che le competenze agronomiche siano messe a disposizione per la salvaguardia del territorio: giardini verticali, muri verdi, green houses, agricoltura urbana sono solo alcuni esempi di possibile impiego futuro.
Con l’Autonomia di istituto proponiamo Unità lezione da 50 minuti: in questo modo introduciamo nuove discipline come, per esempio, Agricoltura di precisione e Meccatronica, AgroBiologia degli ambienti, Agritecture per la progettazione di ambienti e territori sostenibili ed Educazione ai Sentimenti.
Il quadro orario è il seguente:

0