23 maggio 1992 – 23 maggio 2025: ricordare la Strage di Capaci per costruire coscienze libere!

Istituto di Istruzione Superiore Lazzaro Spallanzani | 23 maggio 1992 - 23 maggio 2025: ricordare la Strage di Capaci per costruire coscienze libere!

Nel giorno dell’anniversario della Strage di Capaci, il nostro Istituto si unisce al ricordo commosso e fermo delle vittime della mafia. Era il 23 maggio 1992 quando il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani persero la vita in un attentato mafioso che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese.

Ricordare non è solo un atto di memoria, ma un impegno quotidiano. Per questo, il nostro Istituto si impegna ogni anno, con la partecipazione attiva dei docenti e degli studenti, in percorsi di educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva e al contrasto alle mafie. Attraverso laboratori, incontri con testimoni, letture, visioni guidate e progetti interdisciplinari, educhiamo i nostri ragazzi a riconoscere i semi della giustizia, del coraggio e della responsabilità.

La memoria di Falcone e di tutte le vittime innocenti di mafia ci richiama al dovere di costruire una società più giusta, consapevole e partecipe. La scuola è il primo luogo in cui questo cambiamento può germogliare. E noi ci siamo.